News
Gruppo di notizie mic
Data di pubblicazione: 16/05/2022
Grande successo con oltre 70.000 presenze nei musei e negli spazi che hanno aderito all’iniziativa promossa da Roma Capitale.
Data di pubblicazione: 12/05/2022
Anche in questa dodicesima edizione, chi partecipa alla Notte dei Musei può condividere la sua opinione sull'evento, aiutandoci così a migliorare.
Come? Rispondendo all'indagine di customer satisfaction messa a punto per l'occasione.
È possibile farlo online o di persona dopo aver visitato i Musei Capitolini e gli eventi in programma.
Data di pubblicazione: 14/04/2022
Il 22 aprile 2022 riapre al pubblico il Planetario di Roma con una nuova tecnologia all’avanguardia.
Dal 15 aprile alle 14.30 è possibile acquistare online i biglietti dello spettacolo e prenotare gli appuntamenti per le scuole chiamando lo 060608 dalle 9.00 alle 19.00.
Per assistere agli spettacoli del Planetario è necessario il Super Green Pass e la mascherina FFP2.
Data di pubblicazione: 14/04/2022
Dal 22 aprile riapre le sue porte al pubblico il Planetario di Roma Capitale ospitato all’interno del Museo della Civiltà Romana, con una nuova tecnologia all’avanguardia e un nuovo spettacolo.
Il nuovo planetario digitale, dotato di un articolato sistema di videoproiettori ad altissimo contrasto, con risoluzione 4K, è in grado di ricostruire con estremo realismo la superficie di Terra, Luna e Marte, nonché di andare oltre, nei luoghi più lontani dell’universo, tra galassie e nebulose.
Data di pubblicazione: 24/02/2022
5 euro, 12 mesi, 18 musei e 25 aree archeologiche e storico-artistiche. Non sono solo numeri, ma l’essenza misurabile e preziosa della MIC Card
Data di pubblicazione: 23/02/2022
Si avvisa il pubblico che da giovedì 24 febbraio 2022 riapre l’appartamento privato di Pietro Canonica al primo piano del Museo.
Data di pubblicazione: 22/11/2021
Grazie agli interventi di restauro che proseguono ininterrotti sui mosaici delle Collezioni Capitoline, la mostra Colori dei Romani. Mosaici dalle Collezioni Capitoline, presenta per la prima volta al pubblico, dal 24 novembre, altri sei capolavori che si aggiungono all’ampia selezione di mosaici già proposta nell’esposizione in corso dall’aprile 2021.
Data di pubblicazione: 29/03/2022
Chiusura da record per la mostra KLIMT. La Secessione e l’Italia che, con un pubblico di 235.050 visitatori, si conferma come uno dei maggiori eventi espositivi degli ultimi anni a Roma.
I suoi capolavori – prestati eccezionalmente dal Belvedere di Vienna, dalla Klimt Foundation e da collezioni pubbliche e private come la Neue Galerie Graz – hanno permesso di ripercorrere le tappe dell’intera parabola artistica di Gustav Klimt.
Data di pubblicazione: 25/03/2022
Il sito nel contesto archeo-paleontologico del Pleistocene tra 400.000 e 40.000 BP. Conoscenze e nuove prospettive di ricerca.
La conferenza si svolge il 30 e il 31 marzo e il 1° aprile nell’Auditorium del Museo dell’Ara Pacis e è trasmessa in diretta streaming sui canali Facebook e YouTube.
Data di pubblicazione: 23/03/2022
La manifestazione torna a Roma sabato 14 maggio 2022 con mostre ed eventi nel Sistema Musei di Roma Capitale straordinariamente aperti di sera dalle 20.00 alle 02.00
Data di pubblicazione: 17/03/2022
Dal 25 al 27 marzo 2022 i partecipanti alla maratona Acea Run Rome The Marathon, e i propri accompagnatori, accedono gratuitamente ai Musei del Sistema di Roma Capitale (esclusi Museo di Casal de’ Pazzi, Casa Museo Alberto Moravia e mostra Klimt.
Data di pubblicazione: 03/03/2022
PPP100 – ROMA RACCONTA PASOLINI è l’ampio programma di eventi, che si snoderà lungo un intero anno e su tutto il territorio cittadino, per ricordare e raccontare uno dei più grandi intellettuali del Novecento che scelse Roma come città d’elezione.
Data di pubblicazione: 21/02/2022
Dal 15 febbraio al 19 giugno 2022 la Galleria dell’Accademia di Firenze ospita la mostra Michelangelo: l’effigie in bronzo di Daniele da Volterra. Tra le opere esposte anche il Busto di Michelangelo Buonarroti dei Musei Capitolini.
Data di pubblicazione: 04/02/2022
Il 12 febbraio si celebra in tutto il mondo la giornata del Darwin Day, per ricordare il famoso scienziato nel giorno della sua nascita.
Data di pubblicazione: 27/01/2022
In occasione della mostra Klimt. La Secessione e l’Italia, la pagina del Museo di Roma su Google Arts & Culture si arricchisce di nuovi contenuti e ospita una storia che mette a confronto Il Bacio e Le Tre Età della donna, capolavori del grande maestro viennese
Data di pubblicazione: 24/01/2022
La Sovrintendenza Capitolina partecipa con il progetto di relamping all’Ara Pacis alla sesta edizione del concorso che promuove e diffonde la conoscenza dell’Art Bonus.
Data di pubblicazione: 21/01/2022
In occasione della ricorrenza dei quarant’anni dalla scoperta del deposito archeo-paleontologico di Casal de’ Pazzi, dal 30 marzo al 1 aprile 2022 si svolge un convegno di carattere multidisciplinare e internazionale con l’obiettivo di fare il punto della situazione sullo stato dell’arte e sugli sviluppi della ricerca sul Pleistocene euroasiatico.