Capolavori | Portale dei Musei in Comune
  • Tutti i musei
    • Musei Archeologici

      Musei Capitolini
      Centrale Montemartini
      Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
      Museo dell'Ara Pacis
      Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
      Museo della Civiltà Romana
      Museo delle Mura
      Museo di Casal de' Pazzi
      Villa di Massenzio

      Musei moderni

      Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
      Museo di Roma
      Museo Napoleonico
      Galleria d'Arte Moderna
      Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
      Museo di Roma in Trastevere
      Musei di Villa Torlonia

      Musei contemporanei

      Casa Museo Alberto Moravia
      Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

      Musei scientifici

      Planetario
      Museo Civico di Zoologia
Accedi
Facebook BN Twitter BN Instagram BN Youtube BN
Ricerca avanzata
SistemaMusei di RomaCapitale
  • Musei
      1. Il sistema museale
      2. Pubblicazioni
      3. Carta dei servizi
      4. Newsletter
      5. Foto in Comune
      6. Musei Archeologici

        Musei Capitolini
        Centrale Montemartini
        Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
        Museo dell'Ara Pacis
        Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
        Museo della Civiltà Romana
        Museo delle Mura
        Museo di Casal de' Pazzi
        Villa di Massenzio

        Musei moderni

        Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
        Museo di Roma
        Museo Napoleonico
        Galleria d'Arte Moderna
        Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
        Museo di Roma in Trastevere
        Musei di Villa Torlonia

        Musei contemporanei

        Casa Museo Alberto Moravia
        Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

        Musei scientifici

        Planetario
        Museo Civico di Zoologia
  • Capolavori
      1. Statua equestre di Marco Aurelio
        Statua equestre di Marco Aurelio
        Musei Capitolini
        Ritratto di Cleopatra
        Ritratto di Cleopatra
        Centrale Montemartini
        Ricomposizione dell’ordine della facciata dei portici del Foro di Augusto.
        Ricomposizione dell’ordine della facciata dei portici del Foro di Augusto, con frammenti originali e calchi in resina
        Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
        Ritratto di John Staples
        Ritratto di John Staples

        Pompeo Batoni (Lucca 1708 – Roma 1787)

        Museo di Roma
        Tutti i capolavori >
      2. Cerca opere
      3. Tutti i capolavori
      4. Il tuo percorso
  • Musei digitali
  • Mostre
      1. Calendario Altro

        menu blocco calendario

      2. Il chiostro animato - lo spazio è solo rumore
        Il chiostro animato - lo spazio è solo rumore
        Museo di Roma in Trastevere
        20 Maggio - 25 Settembre 2022
        ANNI INTERESSANTI. Momenti di vita italiana 1960 - 1975
        ANNI INTERESSANTI. Momenti di vita italiana 1960 - 1975
        Museo di Roma in Trastevere
        13 Maggio - 16 Ottobre 2022
        PHARMAKON. Episodio 1
        PHARMAKON. Episodio 1
        Galleria d'Arte Moderna
        29 Aprile - 05 Giugno 2022

        Pagine

        • 1
        • 2
        • 3
        • 4
        • 5
        • 6
        • 7
        • seguente ›
        • ultima »
        Vedi tutto >
        Cerca mostre >
  • Eventi
      1. Planetario: ritorno alle stelle
        Planetario: ritorno alle stelle
        Planetario
        22 Aprile - 18 Settembre 2022
        Cinque Donne (Pêncjin)
        Cinque Donne (Pêncjin)
        Museo di Roma in Trastevere
        27 Marzo - 22 Maggio 2022
        Progetto Li-Fi Museo Barracco
        Progetto Li-Fi e riapertura della Casa romana nei sotterranei
        Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
        06 Gennaio - 29 Maggio 2022

        Pagine

        • 1
        • 2
        • seguente ›
        • ultima »
        Vedi tutto >
  • Didattica
      1. Didattica per le scuole
      2. Didattica per tutti
      3. Incontri per docenti e studenti universitari
      4. Progetti accessibili
  • Calendario
  • Visita
      1. Informazioni pratiche
      2. Mappa dei musei
      3. Biglietti, videoguide e audioguide
      4. MIC CARD
      5. Visite didattiche
      6. Le APP del Sistema Musei
      7. Guide e cataloghi
      8. Accessibilità
      9. Librerie
      10. La tua opinione

EN / IT / FR / ES

Tu sei qui

Home > Capolavori

Capolavori

Combattimento degli Orazi e Curiazi
Combattimento degli Orazi e Curiazi

Cavalier d'Arpino (Giuseppe Cesari 1568-1640)

Affresco
Musei Capitolini
Appartamento dei Conservatori
Sala degli Orazi e Curiazi
Lupa Capitolina
Lupa Capitolina
Scultura
Musei Capitolini
Appartamento dei Conservatori
Sala della Lupa
Mosaico delle Colombe
Mosaico delle Colombe
Mosaico, intarsio
Musei Capitolini
Palazzo Nuovo
Sala delle Colombe
Statua equestre di Marco Aurelio
Statua equestre di Marco Aurelio
Scultura
Musei Capitolini
Museo del Palazzo dei Conservatori
Esedra di Marco Aurelio
Spinario
Spinario
Scultura
Musei Capitolini
Appartamento dei Conservatori
Sala dei Trionfi
San Giovanni Battista
San Giovanni Battista

Caravaggio (Michelangelo Merisi, Milano 1571 - Porto Ercole 1610)

Dipinto
Musei Capitolini
Pinacoteca Capitolina
Sala di Santa Petronilla - La grande pittura del Seicento a Roma
Statua della "Venere Capitolina"
Statua della Venere Capitolina
Scultura
Musei Capitolini
Palazzo Nuovo
Gabinetto della Venere
Statua del "Galata Capitolino"
Statua del Galata Capitolino
Scultura
Musei Capitolini
Palazzo Nuovo
Sala del Gladiatore
Busto di Medusa
Busto di Medusa

Gian Lorenzo Bernini (1598-1680)

Scultura
Musei Capitolini
Appartamento dei Conservatori
Sala delle Oche
Busto di Commodo come Ercole
Busto di Commodo come Ercole
Scultura
Musei Capitolini
Museo del Palazzo dei Conservatori
Sale degli Horti Lamiani
  • Show More
#MiCRoma
Facebook Bianco Twitter Bianco Instagram Bianco Youtube Bianco
  • Tour Virtuali. Viaggio digitale tra otto musei civici e i loro capolavori
    Tour virtuale dei Musei Capitolini
  • Le APP del Sistema Musei
  • Il Sistema Musei sui social network
  • Google Arts & Culture: 15 musei si raccontano grazie alla tecnologia
    Google Arts & Culture nei Musei in Comune
  • 7 nuovi in-painting tour sulla piattaforma Google Arts & Culture
  • Foto in Comune
    Foto in Comune
  • I like MiC
    Foto di Vitolinos
  • #DiscoverMiC
  • MuseiInComuneRoma
    22/05/2022
    Nuovo appuntamento con le visiti guidate a Villa di Massenzio una delle aree archeologiche più belle della campagna romana. Una passeggiata tra il secondo ed il ter…
    Read More
    Leggi tutto
  • TW bn @museiincomune
    20/05/2022
    Dal #28maggio arriva al Museo dell’#AraPacis<
    Read more

Blog MiC

  • 18/05/2022
    Grande successo per La Notte dei Musei 2022
    Sabato 14 maggio si è tenuta la dodicesima edizione della&#160;Notte dei Musei&#160;a Roma ed è stato un grande successo di pubblico. I due anni di assenza dovuta all’emergenza sanitaria hanno senza dubbio aumentato&#8230; <a class="read-more" href="https://museiincomuneroma.wordpress.com/2022/05/18/grande-successo-per-la-notte-dei-musei-2022/">Continua a leggere <span class="meta-nav">&#8594;</span></a>
    Leggi tutto
  • 13/05/2022
    Sabato 14 maggio torna la Notte dei Musei
    Dopo due anni di fermo forzato a causa dell&#8217;emergenza sanitaria, il 14 maggio torna la Notte dei Musei, la manifestazione che tiene accesa la cultura di notte. Dal 2005 la Notte dei Musei&#8230; <a class="read-more" href="https://museiincomuneroma.wordpress.com/2022/05/13/sabato-14-maggio-torna-la-notte-dei-musei/">Continua a leggere <span class="meta-nav">&#8594;</span></a>
    Leggi tutto
Altro
  • img_instagram
    IN bn
    Nuovo appuntamento con il racconto delle opere e degli artisti che popolano la mostra 𝗜𝗹 𝘃𝗶𝗱𝗲𝗼 𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲 𝗳𝗲𝗹𝗶𝗰𝗶, la grande esposizione dislocata in due sedi (alla Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale e Palazzo delle Esposizioni) dedicata alla videoarte in Italia. Oggi vi presentiamo 𝑰𝒍 𝒕𝒆𝒍𝒆𝒗𝒊𝒔𝒐𝒓𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒑𝒊𝒂𝒏𝒈𝒆 di 𝐅𝐚𝐛𝐢𝐨 𝐌𝐚𝐮𝐫𝐢, video monocanale del 1972. 𝑰𝒍 𝒕𝒆𝒍𝒆𝒗𝒊𝒔𝒐𝒓𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒑𝒊𝒂𝒏𝒈𝒆 è una performance andata in onda durante la trasmissione televisiva Happening (1972). L’artista compare sullo schermo con alle spalle la scritta “The End”, finché in sottofondo emerge il suono di un pianto e sullo schermo appaiono le parole “Il televisore che piange”. Durante la trasmissione molti utenti telefonarono alla RAI chiedendo il motivo di quello che apparve come un curioso e prolungato guasto: “qualcuno piangeva nel vuoto dello schermo”. Fabio Mauri (Roma, 1926 – 2009) nel 1942 fonda con Pier Paolo Pasolini la rivista “Il Setaccio”. È presente alla Biennale di Venezia nel 1954 e l’anno seguente è a Roma con la sua prima personale alla Galleria Aureliana. Inizia a realizzare i suoi primi monocromi dal titolo Schermi nel 1957. Negli anni Settanta, dedica la sua ricerca artistica alla performance, i cui temi principali sono le riflessioni sull’identità europea e la Seconda Guerra Mondiale, producendo nel 1971 opere come Che cosa è il fascismo ed Ebrea. Di Mauri si ricorda anche la realizzazione della sua serie Proiezioni, film proiettati su oggetti e corpi iniziata nel 1975 con Oscuramento. Al 2009 risale l’ultima opera dal titolo Sfera (dalla serie delle Proiezioni). In quello stesso anno, è nominato Grande ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana dal Presidente Giorgio Napolitano. #ilvideorendefelici #VideoArteItalia
06/05/2022
Planetario di Roma

Eventi corporate

Il panorama dalla terrazza dei Mercati di Traiano
Eventi unici in alcuni dei luoghi più straordinari al mondo.

-nessuno-

Servizi museali
Zètema Progetto Cultura

Musei

  • Il sistema museale
  • Pubblicazioni
  • Carta dei servizi
  • Newsletter
  • Foto in Comune
  • Musei Archeologici

    Musei Capitolini
    Centrale Montemartini
    Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
    Museo dell'Ara Pacis
    Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
    Museo della Civiltà Romana
    Museo delle Mura
    Museo di Casal de' Pazzi
    Villa di Massenzio

    Musei moderni

    Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
    Museo di Roma
    Museo Napoleonico
    Galleria d'Arte Moderna
    Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
    Museo di Roma in Trastevere
    Musei di Villa Torlonia

    Musei contemporanei

    Casa Museo Alberto Moravia
    Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    Musei scientifici

    Planetario
    Museo Civico di Zoologia

Info

  • Informazioni pratiche
  • Mappa dei musei
  • Biglietti, videoguide e audioguide
  • MIC CARD
  • Visite didattiche
  • Le APP del Sistema Musei
  • Guide e cataloghi
  • Accessibilità
  • Librerie
  • La tua opinione
  • Tutti i capolavori
  • Mostre
  • Eventi

Didattica

  • Didattica per le scuole
  • Didattica per tutti
  • Incontri per docenti e studenti universitari
  • Progetti accessibili
  • Calendario
  • News
  • Avvisi
  • Partner
Sistema Musei di Roma Capitale - Tel. 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00 E-mail: info@museiincomuneroma.it
© 2017 Musei in Comune / Privacy / Esclusione delle Responsabilità / Credits / Accessibilità del sito web / XML-rss