Evénements
Musei in Comune
-
Museo di Roma
10 Mars - 23 Mars 2023
Dal 10 marzo al Museo di Roma un ciclo di presentazioni di volumi a tema storico-artistico che coinvolgerà, nei mesi successivi, diversi Musei Civici della Capitale
Museo di Roma in Trastevere
-Sala multimediale
18 Janvier - 31 Mai 2023
Ciclo di incontri ideato e coordinato da Donato Tamblé, Presidente del Gruppo dei Romanisti, correlato alla mostra I Romanisti. Cenacoli e vita artistica da Trastevere al Tridente (1929 – 1940) a cura di Roberta Perfetti e Silvia Telmon.
Planetario
15 Janvier - 15 Avril 2023
Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium andiamo alla scoperta di tutto quello che si muove tra le stelle di notte e di giorno.
Planetario
04 Janvier - 15 Avril 2023
Tutte le stelle che si vedono in una notte stellata raccontano la loro storia. Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium sarà possibile misurare le loro dimensioni e le loro distanze.
Planetario
29 Décembre 2022 - 30 Avril 2023
Uno spettacolo giocoso e interattivo per bambini - e per i loro genitori -, in cui la sala del Planetario diventerà un’immaginaria rampa di lancio verso i pianeti del sistema solare… e oltre!
Planetario
23 Décembre 2022 - 30 Avril 2023
Con gli astronomi del planetario, passeremo in rassegna le stelle, le costellazioni e gli oggetti del cielo profondo come nebulose e galassie visibili proprio stanotte nell'oscurità del cielo stellato.
Planetario
20 Décembre 2022 - 30 Avril 2023
Le grand espace céleste du Planétarium rouvre ses portes et il est temps de participer au spectacle infini de l'univers. L'invitation est ouverte à tous : aussi bien à ceux qui attendaient le retour du planétarium qu'à ceux qui le visitent pour la première fois.
Planetario
20 Décembre 2022 - 30 Avril 2023
Un viaggio interplanetario con una visuale a 360°, interamente basato sulle note della suite “Op.32: The Planets” di Gustav Holst
Galleria d'Arte Moderna
01 Décembre 2022 - 27 Mai 2023
Eventi, incontri, readings e azioni teatrali intorno a Pasolini Pittore
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
06 Janvier 2022 - 25 Mars 2023
À partir du 6 janvier 2022 au Musée Baracco, l'antiquité rencontre l'innovation soutenable avec le nouveau projet "Li-Fi". Pour marquer l'occasion, la maison romaine située au sous-sol du musée sera rouverte au public. Une visite expérimentale, guidée par la lumière, pour explorer les œuvres de la
Il gruppo dei Romanisti si racconta
Museo di Roma in Trastevere
-sala multimediale
22 Mars 2023
I Romanisti e lo sport:
Marco Impiglia, Lo sport a Roma e i Romanisti
Domenico Rotella, L’ippica a Roma
I Romanisti e il Tevere:
Sandro Bari, Il rapporto dei Romanisti con il Fiume di Roma
Libri al museo
Museo di Roma
-nella sala Tenerani al III piano di palazzo Braschi
23 Mars 2023
Secondo appuntamento nell'ambito di Libri al museo, un ciclo di presentazioni di volumi a tema storico-artistico.
PASOLINIANA
Galleria d'Arte Moderna
23 Mars 2023
Infiniti è un libro d’artista in copia unica, realizzato nel febbraio 2022 da Piero Varroni (artista, editore e curatore dello Studio Eos Libri d’Artista).
Il gruppo dei Romanisti si racconta
Museo di Roma in Trastevere
-sala multimediale
29 Mars 2023
Andreas Rehberg, I romanisti e la salvaguardia della Roma medievale-araldica
Ferruccio Ferruzzi, L’Araldica del Rinascimento a Roma
Tommaso Di Carpegna, Medio Evo, medievalismo e Romanisti
PASOLINIANA
Galleria d'Arte Moderna
30 Mars 2023
Nel centenario della nascita di Maria Callas (1923-2023) il ricordo dell'unico film a cui ha partecipato, "Medea" (1969) di Pier Paolo Pasolini, e il racconto della profonda amicizia nata fra la soprano e il regista all'ombra dei "camini delle fate" di Göreme, in Cappadocia.
Il gruppo dei Romanisti si racconta
Museo di Roma in Trastevere
-sala multimediale
12 Avril 2023
Incontro con Luca Verdone
Il gruppo dei Romanisti si racconta
Museo di Roma in Trastevere
-sala multimediale
19 Avril 2023
Girolamo Digilio, I Romanisti che ho conosciuto e le prime “Strenne” degli anni 1940 -1944
Altri interventi di vari Romanisti sulla Strenna
(evento in occasione del 21 aprile 2023 e della consegna dell’anteprima della Strenna al Sindaco)
Il gruppo dei Romanisti si racconta
Museo di Roma in Trastevere
-sala multimediale
10 Mai 2023
Domenico Rotella, Le Confraternite a Roma e i Romanisti
Prima Prattica Ensemble - concerto polifonico
Galleria d'Arte Moderna
-chiostro giardino
27 Mai 2023
La vita artistica del Pasolini poeta potrebbe essere assimilata a un lungo "canto del cigno". Platone ci insegna nel Fedone che più si approssima la morte, più il cigno si esibisce in un canto meraviglioso e interminabile, mostrando così di non temere la morte, ma di vedere in essa il ritorno a una
Il gruppo dei Romanisti si racconta
Museo di Roma in Trastevere
-sala multimediale
31 Mai 2023
Tavola rotonda a chiusura della mostra
Galleria d'Arte Moderna
18 Mars 2023
Progetto performativo di LAURA VDB FACCHINI, a cura di WIND MILL NO profit organisation.
della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
-e Mausoleo Ossario Garibaldino
17 Mars 2023
Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera e 162° anniversario dell'Unità d'Italia
Museo dell'Ara Pacis
17 Mars 2023
In occasione del 151° anniversario della nascita, un incontro per raccontarne l'opera, l'originalità e l'eredità.
PASOLINIANA
Galleria d'Arte Moderna
15 Mars 2023
L’artista ENNIO CALABRIA, testimone nel tempo, intervistato da CLAUDIO CRESCENTINI e GABRIELE SIMONGINI, sul suo rapporto con Pasolini a partire dal 1962, anno indicativo da cui partire per l’inizio della relazione artistica e intellettuale tra i due.
Libri al museo
Museo di Roma
-nella sala Tenerani al III piano di palazzo Braschi
10 Mars 2023
Dal 10 marzo al Museo di Roma inizia Libri al museo, un ciclo di presentazioni di volumi a tema storico-artistico che coinvolgerà, nei mesi successivi, diversi Musei Civici della Capitale
Dalla collezione d'arte ai ritratti di Pasolini e al "Visual diary" di Liana Miuccio
Galleria d'Arte Moderna
08 Mars 2023
Dans le contexte de la Journée internationale des droits de la femme, une visite spéciale de la Galleria d'Arte Moderna est organisée, impliquant l'ensemble du musée et les "femmes" qui y sont exposées.
PASOLINIANA
Galleria d'Arte Moderna
04 Mars 2023
Proiezione del film Il sorriso di Cassandra (2022) presentato da GIOVANNI GRECO (regista e scrittore) e SIMONA ZECCHI (giornalista d'inchiesta e autrice).
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
-Salle polyvalente au 3ème étage
28 Février 2023
La valorisation des documents
Nicoletta Bernacchio : La destruction du jardin de Villa Rivaldi et l'excavation de la Velia dans le récit des artistes et des photographes de l'époque
Valentina Musella : Les "sources historiques", un instrument indispensable pour la reconstruction du passé.
Il gruppo dei Romanisti si racconta
Museo di Roma in Trastevere
-sala multimediale
22 Février 2023
Franco Onorati e Claudio Costa, Trilussa vs. Dell’Arco
Carolina Marconi, 19 disegni di Trilussa inviati in America nel 1946
Marcello Teodonio, I Romanisti e il Belli
Angela Maria D’Amelio e Maurizio Ficari Paola Chini
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
-Salle polyvalente au 3ème étage
21 Février 2023
Rendez-vous dans le cadre du cycle I Martedì da Traiano